top of page
16_T60_181016_Torre-S_C05_pp_HD.jpg

TORRE S

2018

Situato nella zone a maggiore valore commerciale della città, questo intervento di rigenerazione urbana prevede la realizzazione di una torre di quasi 90 metri ad uso residenziale e direzionale a tecnologia avanzata
L'edificio, su isolatori sismici e con struttura in acciaio, è in grado di resistere senza danni ai terremoti più intesi attesi per quest'area (7+ Richter).
Alta sostenibilità e consumi energetici prossimi a Zero (edificio NZEB), per quest'edifico costruito con tecniche,  materiali e un design d'avanguardia.

Torre S: Welcome
Torre S: About
Torre S: Pro Gallery

COSA

  • Sostituzione edilizia

  • Edificio direzionale per uffici e residenza

  • Ottimizzazione guadagno e protezione solare

  • Materiali sostenibili e in gran parte riciclabili

  • Distribuzioni interne flessibili

COME

  • Isolatori sismici

  • Classe Energetica: A4+ > NZEB

  • Consumo per climatizzazione: < 1 KWh/mq anno

  • Classe Acustica: A

  • Tecnologie murarie: sistemi a secco

QUANTO

  • Area d'intervento: 340 mq

  • Volume edificato di progetto: 12.000 mc

  • Superficie totale:  3.800 mq

  • Piani: 23 fuori terra + 2 interrati

  • Altezza totale: 88 m

  • ​Energia prodotta da FV: 80.000 KWh anno

CHI

  • Mario Caruso Capo Progetto

  • Eleonora Bonanno Coprogettista




​​

Torre S: Funzionalità


Sede:
Via Vincenzo Giuffrida 107/a, 95127 Catania CT, Italy

Sede operativa:
Via Giuseppe Mazzini 154/b, 41049 Sassuolo MO, Italy

  • Facebook
  • Instagram
  • Google Plus
  • LinkedIn
  • Google Places

©2021 by BASE51 Architettura

bottom of page