
TORRE F
2016
In sostituzione di un grosso edificio pericolante esistente, una nuova torre ad alto impatto emozionale rimodella lo skyline della città.
Ogni alloggio è energeticamente autonomo, grazie alla progettazione bioclimatica ad alta efficienza che permette di raggiungere il livello NZEB, ovvero consumi quasi zero, per un edificio energeticamente (quasi) autosufficiente.

Vista dei piani sommitali

Vista della parte sommitale


Vista dei piani sommitali
COSA
- Sostituzione edilizia 
- Edificio direzionale per uffici e residenza 
- Ottimizzazione guadagno e protezione solare 
- Materiali sostenibili e in gran parte riciclabili 
- Distribuzioni interne flessibili 
COME
- Isolatori sismici 
- Classe Energetica: A4+ > NZEB 
- Consumo per climatizzazione: < 1 KWh/mq anno 
- Classe Acustica: A 
- Strutture in acciaio e sistemi a secco 
QUANTO
- Area d'intervento: 1.100 mq 
- Volume edificato di progetto: 20.000 mc 
- Superficie totale: 6.300 mq 
- Piani: 29 fuori terra + 2 interrati 
- Altezza totale: 101 m 
- Energia prodotta da FV: 140.000 KWh anno 
CHI
- Mario Caruso Capo Progetto 
- Eleonora Bonanno Coprogettista 





